L'AUSTRIA DEI GRANDI COMPOSITORI

L'AUSTRIA DEI GRANDI COMPOSITORI

SALISBURGO - LINZ - VIENNA

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Mercoledì 11 luglio – Borgosesia /Salisburgo

Partenza da Borgosesia. Sosta per il pranzo e arrivo nel primo pomeriggio a Salisburgo, sede del Salzburger Festspiele, uno dei più celebri festival estivi di musica classica e opera lirica. La città si muove con la musica tutto l'anno, dalla Settimana Mozartiana a gennaio, fino alla Febbre Jazz in autunno e ai Concerti Natalizi a dicembre. Visita guidata nel vivace centro storico con la Cattedrale, la Residenzplatz e la Getreidegasse con la Casa Natale di Mozart (ingresso facoltativo). Cena a lume di candela nella sala barocca del ristorante Stiftskeller St. Peter. Il menù servito è preparato come nel XVIII/XIX secolo e durante gli intervalli un ensemble di artisti salisburghesi in costumi storici suona e canta le composizioni più popolari di Mozart. Sistemazione in hotel (a Salisburgo o dintorni) e pernottamento.

 Giovedì 12 luglio - Salisburgo/Sankt Florian/Linz

Partenza per Linz. Sosta a Sankt Florian e visita all'abbazia, uno dei più importanti monumenti barocchi in Austria, con resti di murature risalenti all'epoca del martirio di San Floriano (IV secolo), la cui tomba era già allora meta di pellegrinaggio. L'organo di Bruckner conservato nella basilica è il più grande del paese, con ben 7386 canne. Fra i tanti musicisti celebri che hanno suonato sui suoi tasti spiccano i nomi di Franz Schubert e Anton Bruckner, in cui onore ogni anno in agosto si svolgono le Giornate Musicali (Brucknertage). Arrivo a Linz e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città, una volta polo industriale, oggi reinterpretata nel segno del rinnovamento con un'anima poliedrica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 Venerdì 13 luglio - Linz/Vienna

Dopo la prima colazione partenza per Vienna e inizio della visita guidata della città, capitale mondiale della musica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta in un tipico Kaffeehaus per un assaggio di torta Sacher. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 Sabato 14 luglio - Vienna

Intera giornata sulle tracce dei più grandi protagonisti della musica classica mondiale che hanno vissuto e operato nella capitale: Mozart, Beethoven, Schubert, Haydn. Ingresso e visita guidata al Teatro dell'Opera, dove suonano i Filarmonici di Vienna e si esibiscono i più grandi interpreti della lirica mondiale. Famoso anche per la festa più mondana del carnevale viennese: 'Il ballo dell'Opera' (noto anche come 'Ballo delle debuttanti'). Visita alla Pasqualatihaus, dove Beethoven compose parte della quarta, quinta e settima sinfonia. Cena in hotel. In serata concerto della Wiener Royal Orchester presso la Sala Imperiale. Pernottamento in hotel.

 

Domenica 15 luglio - Vienna/Borgosesia

Dopo la prima colazione partenza per Borgosesia. Sosta per il pranzo in ristorante durante il viaggio. Arrivo in tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 935 + € 35 QUOTA ISCRIZIONE

Supplemento camera singola € 170

 La quota comprende: viaggio in pullman Gran Turismo - sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell'ultimo - visite come da programma - ingresso all'Abbazia Sankt Florian, Teatro dell'Opera e alla Pasqualatihaus - concerto della Wiener Royal Orchester - tour in pullman come da programma con servizio di guida locale parlante italiano - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio AXA Assistance, navetta da Borgosesia al casello autostradale (min. 4 iscritti)

La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.


Richiedi informazioni su questo viaggio
L'AUSTRIA DEI GRANDI COMPOSITORI

Contattaci su Whatsapp
Telefonaci al numero verde