LA FIORITURA DELLA LAVANDA IN PROVENZA

Partenza: 05/07/2025 
Rientro: 06/07/2025
CORNOVAGLIA, SULLE ORME DI RE ARTÙ
BARCELLONA RAMBLA SANGRIA E MOVIDA

Programma di viaggio

1° GIORNO: PARTENZA – SISTERON – VALENSOLE – MOUSTIER SAINTE MARIE

Ritrovo dei Sig. Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Provenza. Sosta lungo il percorso e arrivo a Sisteron, cittadina nota come la “porta della Provenza”, in posizione spettacolare, dove la Valle del fiume Durance si restringe. Quest’antica località fortificata culmina in una vasta cittadella il cui centro è molto suggestivo, ed ospita la città vecchia formata da un labirinto di scale e di stretti passaggi. Pranzo libero. Proseguimento per Valensole, piccolo borgo a forma di anfiteatro, posto su una collina, custode dell’antico fascino dei villaggi provenzali di campagna. Il suo nome deriva da “Valle del Sole” con giusto merito. Qui l’aria odora della Lavanda che viene utilizzata per molti scopi differenti, le distillerie e le botteghe ne sono testimonianza ed ovunque i cittadini propongono olio essenziale di Lavanda, sacchetti profumati ricamati a mano, specialità gastronomiche a base di lavanda e prodotti di bellezza. Al termine della visita dell’altopiano si prosegue per Moustiers Sainte Marie villaggio incantevole arroccato nel mezzo di due maestose rupi rocciose attraversate da un vivace ruscello di montagna e il lago di Saint Croix, color verde smeraldo alimentato dal Gole del Verdon. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel zona Aix en Provence. Cena, serata libera e pernottamento.

2° GIORNO: AIX EN PROVENCE – GORDES – ABBAYE NOTRE DAME DE SENANQUE –ROUSSILLON – RIENTRO

Colazione in hotel ore 7:00. Partenza dall’hotel ore 7:30 per Aix en Provence, Situata nel sud della Francia, Aix-en-Provence è una città raffinata e ricca di storia, famosa per le sue strade eleganti, le fontane barocche e il legame con il pittore Paul Cézanne. Perfetta per un viaggio tra arte, cultura e gastronomia, Aix offre un’atmosfera rilassata e autenticamente provenzale. Proseguimento per Gordes, villaggio medioevale che visto da lontano sembra aggrappato in modo precario alle terrazze della collina. Notevole il castello nel cuore del paese.. Pranzo libero. Ritrovo ore 13:15 con l’accompagnatrice e partenza per l’Abbazia di Senanque: arrivando da una tortuosa stradina che gira intorno alla Montagna si apre una vista spettacolare, l’Abbazia cistercense immersa e circondata dai campi di lavanda. È uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148, che vanta un bellissimo dormitorio, una bella chiesa e un grazioso chiostro. Tempo a disposizione per ammirare dall’esterno e fotografare l’Abbazia. Terminata la visita, partenza per Roussillion. Classificato tra i più bei villaggi di Francia, Roussillon fa parte degli imperdibili del Luberon. Al centro dei giacimenti di ocra più grandi del mondo, deve la sua fama alle falesie rosse e alle cave di questo pigmento. A fare da contrappunto, il verde scuro delle pinete tutt’intorno. La cosa migliore da fare, con Roussillon, è godersela poco a poco, salendo dalla parte bassa del paese su su fino al Castrum e al suo panorama a perdita d’occhio. Le facciate delle case sono la sintesi perfetta della tavolozza che si può ottenere con le ocre. I colori sfumano dal giallo chiaro fino al rosso intenso, mentre porte e finestre si tingono di colori contrastanti. Non perdetevi, a Roussillon, il sentiero delle ocre e Ôkhra-conservatorio delle ocre e del colore, una passeggiata attraverso una vecchia cava di ocra a cielo aperto. Ricco di pannelli esplicativi sulla formazione e lo sfruttamento del sito, questo circuito permette di incontrare un patrimonio e dei paesaggi colorati eccezionali! Al termine della visita, partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in tarda serata.

Quota di partecipazione individuale p.p 235 € (min. 40 iscritti)

Supplemento Singola 60 €

Bus da Borgosesia, Romagnano, Borgomanero e Novara

LA QUOTA COMPRENDE:

– Viaggio a/r in autobus Gran Turismo

– Trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione) con cena in hotel o ristorante convenzionato

– Visite come da programma

– Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio

– Assicurazione medico bagaglio a norma di legge

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Mance, extra in genere e city tax (se richieste da pagare in loco)

– Pranzi, bevande, Ingressi a chiese, monumenti, musei

– Assicurazione annullamento obbligatoria € 25

-Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

DIRITTI FISSI DI PRENOTAZIONE A CAMERA 10 €

Documenti d’identità: si ricorda ai Sig.ri Clienti l’importanza di controllare in fase di prenotazione la validità dei propri documenti di identità. In caso di dubbi e in presenza di minori si consiglia vivamente di contattare l’ufficio anagrafe del proprio paese oppure la Questura. In caso di cittadini stranieri si consiglia di contattare il proprio consolato o ambasciata. L’agenzia segue le regole per gli spostamenti come riportato sul sito www.viaggiaresicuri.it e non è responsabile di eventuali imbarchi sui mezzi di trasporto negati per mancanza di conformità dei documenti/formalità richiesti.

 

VORREI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

Se vuoi ricevere maggiori informazioni su questo viaggio
non esitare a contattarci