FANTASTICO PERIGORD
Viaggi di più giorni

FANTASTICO PERIGORD

Alla scoperta di una delle valli più affascinanti della Francia

1° Giorno: Località di partenza – Clermont Ferrand

Ritrovo dei partecipanti nel luogo stabilito ed incontro con l’accompagnatore. Sistemazione sul bus riservato e partenza verso il confine francese. Attraverso il tunnel del Fréjus raggiungeremo la regione Rodano Alpi e la Savoia. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento per la regione Auvergne (Alvernia). Nel pomeriggio arrivo nel suo capoluogo, Clermont Ferrand, conosciuto come la Ville Noire, la città nera, per il colore dei suoi edifici realizzati per lo più in pietra lavica. Visita dei quartieri più caratteristici della città, della bellissima Cattedrale Nera e della Basilica di Notre Dame du Port. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2°Giorno: Clermont Ferrant / Parco Vulcani d’Auvergne (20 km) / Collonges la Rouge (180 km) / Sarlat (75 km)

Dopo la prima colazione partenza per la regione Limousin e la provincia della Corrèze. Percorreremo una bellissima strada panoramica ed entreremo nel Parco Regionale dei Vulcani dell’Auvergne. I vulcani, al centro della Francia, rappresentano una ricchezza naturale unica in Europa. Addormentati da secoli, restano una delle principali curiosità della regione. Visibili a perdita d’occhio, sui loro pendii hanno permesso lo sviluppo di una vegetazione che regala un quadro naturale di una purezza intatta, modellata da secoli di esistenza. Il monte vulcanico Puy de Dôme culmina a 1465 m e offre un panorama senza eguali sulla catena vulcanica e sui paesaggi circostanti: una vista da mozzare il fiato! Un trenino a cremagliera ci condurrà nella visita del parco. In seguito raggiungeremo un piccolo villaggio ai più sconosciuto, ma dal sorprendente fascino ed unico nel suo genere per il colore naturale rosso-rosato-bordeaux della pietra gres impiegata ovunque nella costruzione dell’intero paese, Collonges la Rouge: visita libera. Pranzo libero in corso di viaggio. Proseguimento per Sarlat, sistemazione in hotel nei dintornicena e pernottamento.

 

3°Giorno: Perigord

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Sarlat, incantevole capitale del Périgord nero, splendida cittadina d’arte e di storia, dal ricco patrimonio di edifici medievali, amatissima dai cineasti. Visita guidata del magnifico centro storico medievale, passeggiando tra bei palazzi nobiliari ed edifici religiosi, tutti costruiti con la caratteristica pietra dorata locale. Pranzo libero a Sarlat. Nel pomeriggio le nostre visite proseguiranno nel resto del territorio del Perigord, una zona che conserva la più alta concentrazione del mondo di castelli e fortezze medievali, oltre 1000, e la provincia francese con il più alto numero di borghi classificati come “les plus beaux villages de France”. Attraversata dal fiume Dordogna che scorre serpeggiando tra colline boschive ed alte falesie calcaree che scendono a picco sul fiume, la regione è tra le più incantevoli del paese dove Preistoria e Medioevo sono ovunque tangibili. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di alcuni dei villaggi, castelli e luoghi più pittoreschi della zona. La prima tappa sarà il sito preistorico di La Roque Saint Christophe, una lunga parete calcarea alta 80 mt e lunga circa 1 km con cavità naturali abitate dall’uomo 55.000 anni fa. Percorrendo poi la vallata del fiume Vezère, si giungerà al paesino di Les Eyzies de Tayac. Tutta la zona circostante è stata iscritta dall’Unesco nella Lista del Patrimonio dell’Umanità ed è la più ricca al mondo di siti preistorici. Raggiungeremo il borgo de La Roque Gageac, annoverato fra i più belli di Francia, a ridosso di un’alta falesia a strapiombo sul fiume Dordogna. Qui effettueremo una bella e rilassante gita in barca a bordo di una gabarra, tipica imbarcazione a vela utilizzata nel passato per il trasporto di merci. Durante il percorso si potranno ammirare almeno 5 castelli medievali situati sulla sommità delle colline, tra i quali Castelnaud, meta di una visita nei giorni successivi. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4°Giorno: Perigord

Prima colazione in hotel.  Partenza per la cittadina di Monpazier, considerata la più importante testimonianza nel Périgord, dell’architettura delle “bastides”, borghi medievali dell’XI e XII secolo a pianta ortogonale, sorti durante l’occupazione inglese nella regione Aquitania. Proseguiremo poi per uno dei numerosissimi castelli della regione. Il Castello di Milandes, di epoca rinascimentale chiamato anche castello di Josephine Baker perché fu la più famosa proprietaria fino al 1969. Visita del castello con un affascinante spettacolo di rapaci. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per Beynac et Cazenac, paesino abbarbicato su un pendio roccioso sopra il fiume, sormontato dal massiccio castello medioevale da cui si potrà godere di un paesaggio davvero magnifico. Passeggiata nel borgo medievale. Da qui arriveremo al Castello di Castelnaud per la visita. Il Castello fu eretto durante il Medioevo in posizione strategica, sulla sommità di una collina, con un magnifico panorama su Beynac, Marqueyssac e La Roque Gageac. Consacrato all’arte della guerra nel Medioevo, presenta un’importante collezione di armi ed armature, oltre ad una fedele ricostruzione a grandezza naturale di macchine da guerra medievali. Rientro in hotel nei dintorni di Sarlat per la cena ed il pernottamento.

5° Giorno: Sarlat / Rocamadour (51 km) / Le Gouffre de Padirac (17 km) / Tulle (59 km)

Prima colazione in hotel. Partenza per Rocamadour, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta del sito francese più monumentale dopo Mont Saint Michel. Fu un’importante tappa, sin dal Medioevo, dei pellegrini sulla via di Santiago de Compostela. Ancora oggi è meta di numerosi devoti che venerano la miracolosa statua della Vergine Nera. Il sito è davvero spettacolare: il villaggio, disposto su tre livelli sovrapposti, il Borgo, i Santuari ed il Chateau, è abbarbicato su un altopiano calcareo vertiginoso a dominare il canyon del fiume Alzou. Visita e tempo a disposizione per lo shopping nella cittadella. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, raggiungeremo le Gouffre de Padirac. Si tratta di una cavità naturale del diametro di 33 metri e profonda 75 sul fondo della quale scorre un fiume sotterraneo che si percorre in barca. Si prosegue poi a piedi alla scoperta di gigantesche stalattiti e delle grandi sale a volta.  Prosequimento per Tulle, considerata la capitale della fisarmonica, soprannominata “città dalle sette colline” e rinomata per il suo merletto. Nel centro storico della città, il quartiere di Trech, con la sua atmosfera pittoresca, le antiche dimore, le tipiche scalinate e la cattedrale romanico-gotica sovrastata dal campanile più alto del Limosino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno: Tulle – Lione (324 km) – Rientro (315 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Lione. Pranzo libero e breve visita della città. Rientro nelle località di partenza in serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 749,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 175,00

 

La quota comprende:

  • Comodo Bus GT a disposizione
  • Sistemazione in hotel 3-4*, in camera doppia
  • Trattamento di mezza pensione con cena, pernottamento, prima colazione
  • Menù curati 3 portate con acqua e pane ai tavoli
  • Trenino a cremagliera nel Parco Vulcani d’Auvergne
  • Navigazione a bordo di una gabarra
  • Ingresso al Castello di Milandes con spettacolo di rapaci
  • Ingresso al Castello di Castelnaud
  • Navigazione sul Gouffre de Padirac fiume sotterraneo
  • Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio
  • Visite come da programma
  • Assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:

  • Mance, extra, city tax (se richieste da pagare in loco)
  • Bevande e ingressi non specificati nella “quota comprende”
  • Tutti i pranzi
  • Assicurazione annullamento (da quotare ed inserire contestualmente alla prenotazione)
  • Eventuali auricolari necessari per le visite
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Richiedi informazioni su questo viaggio
FANTASTICO PERIGORD

Contattaci su Whatsapp
Telefonaci al numero verde