PROGRAMMA DI VIAGGIO:
GIORNO 1: milano – windhoek giov 12 APR 2018 Partenza da Borgosesia e luoghi convenuti, in tempo per l’imbarco sul volo per Windhoek. Pasti a Bordo.
GIORNO 2: WINDHOEK VEN. 13 APR 2018Windhoek
Arrivo a Windhoek, incontro con la vostra guida di lingua Italiana che vi aiuterà a sbrigare le prime formalità. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina di Windhoek. Cena e pernottamento in hotel (River Crossing Lodge o similare)
GIORNO 3: OKONJIMA NATURE RESERVE SAB. 14 apR 2018 Windhoek – Okonjima Private Game Reserve
Colazione in hotel. Trasferimento alla Riserva Naturale di Okonjima, situata a metà strada tra Windhoek il Parco dell’Etosha.
Lungo la strada potrete visitare il mercato di artigianato locale di Okahandja.
Okonjima è sede del progetto AfriCat, dedicato allo studio della popolazione locale di ghepardi e leopardi.
Tempo permettendo avrete modo di fare un safari guidato facoltativo o di riposarvi e rinfrescarvi dal viaggio. Per il safari facoltativo in 4x4 scoperto verrete accompagnati da un Ranger che vi porterà a visitare questa fantastica riserva di 22.000 ettari, con ottime possibilità di avvistare gli splendidi felini e conoscerne abitudini e comportamenti. Cena e pernottamento in hotel (Okonjima Plains Camp o similari).
GIORNI 4 - 5: ETOSHA SOUTH Okonjima Private Game Reserve – Etosha National Park
Colazione in hotel. Trasferimento verso il famoso Parco Nazionale Etosha. Nel pomeriggio primo safari.Tutti i safari saranno fatti a bordo del vostro veicolo con la vostra guida che sarà capace di appassionarvi facendovi conosce tutte le curiosità della natura circostante. Queste giornate saranno dedicate ai safari.
Il Parco Nazionale Etosha è un parco nazionale unico nel suo genere, con una fauna e flora perfettamente adattate alle dure condizioni aride, e dei paesaggi meravigliosi. Considerato dagli intenditori uno dei migliori luoghi al mondo in cui fare safari, l’Etosha è uno dei più vecchi parchi naturali del continente Africano e un safari all’interno di questo incredibile Parco Nazionale vi permetterà certamente di poter ammirare moltissime specie di animali tra cui elefanti, zebre di Burchell, giraffe e varie specie di antilopi: gli springbok che si esibiscono nel loro tipico salto chiamato il pronking, i kudu, gli gnu, le maestose eland, senza dimenticare gli eleganti orici, animali nazionali della Namibia, il raro impala dal muso nero e i dik-dik di Damara. Non mancano ovviamente anche i “grandi felini” come leoni, leopardi e ghepardi; ma anche iene, sciacalli e molti altri.
La vostra guida vi farà scoprire le bellezze nascoste del Parco e grazie alle sue conoscenze specifiche potrete apprendere alcune nozioni necessarie per il riconoscimento della fauna e della flora locale, oltre ad interpretare i diversi comportamenti delle specie di animali presenti nel Parco. Cena e pernottamento in hotel (Etosha Safari Lodge Gondwana Collection Namibia o similari)
GIORNO 6: ETOSHA WEST MAR. 17 APR 2018
Colazione in hotel. La notte all’Hobatere lodge vi permetterà di attraversare il parco nazionale nella zona ovest di Okaukuejo fino a Galton Gate che è aperta al pubblico solo da pochi anni ed una delle zone migliori per i safari. Hobatere è in una splendida concessione appena fuori dal parco Etosha riccha di fauna e il pernottamento qui sarà una continuazione dei safari... La giovane fotografa Catrina Parfitt ha scattato la sua fotografia vincente ( BBC Young Wildlife Photographer of the year 2008) alla pozza davanti al lodge di Hobatere ( Attività di safari facoltative al Hobatere Lodge). Cena e pernottamento in lodge (Hobatere Lodge o similari)
GIORNO 7: PALMWAGMER. 18 APR 2018 Damaraland –Palmwag lodge
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta dei “tesori” di questa regione. Visita delle incisioni rupestri di Twyfelfontein, delle formazioni geologiche Organ Pipes e della Burnt Moutain. Twyfelfontein è una valle di arenaria rossa che nel 1952 è stata dichiarata Monumento Nazionale per le oltre 2500 incisioni rupestri e graffiti presenti: una vera e propria galleria a cielo aperto in tutte le sfumature del rosso, giallo, ruggine ed ocra! Entrare a Twyfelfontein è fare un tuffo nella preistoria. Si ritiene infatti che questi disegni siano stati fatti dalle tribù San e Khoi-khoi e che i più antichi risalgano a 6000 anni fa.
Visita alle Organ Pipes, situate in una piccola gola e costituite da strane colonne di basalto che, innalzandosi per un tratto lungo 100 metri e alto quattro, assomigliano a delle canne d’organo, creando uno scenario naturale assolutamente inconsueto.
Tappa alla Burnt Mountain. Cena e pernottamento in lodge (Palmwag Lodge o similari) GIORNI 8 - 9: SWAKOPMUNDGIO. 19 APR 2018 - VEN. 20 APR 2018 Damaraland – Swakopmund Colazione in hotel. Oggi si parte alla volta di Swakopmund, con un cambiamento drastico di paesaggio dal Damaraland alla famosa e spettacolare Skeleton Coast. La Skeleton Coast è la magnifica e inospitale costa desertica della Namibia. Bagnata dalle gelide acque dell’Oceano, la costa è composta di secche rocciose, dune mobili e lunghissime spiagge velate da una fitta nebbia mattutina, ed è nota per la sua particolare inaccessibilità. Nel corso degli anni vi si sono arenate innumerevoli navi, e anzi sono proprio questi relitti che danno il nome alla Skeleton Coast, che letteralmente significa appunto la costa degli scheletri. Se ne contano oltre un migliaio, ma i relitti più famosi sono scomparsi nel corso degli anni sotto l’azione erosiva dei venti, delle sabbie e del sale. La Skeleton Coast offre particolarissimi paesaggi desertici fatti di spiagge sassose verso sud, e dune di sabbia che sembrano gettarsi nell’oceano a nord. Esplorando questa regione non mancheranno le occasioni per incontrare anche diverse specie di animali come giraffe, antilopi, elefanti, rinoceronti e leoni. Visita alla colonia di Otarie di Cape Cross, una riserva naturale protetta che ospita oltre 500.000 otarie. Lo spettacolo del litorale completamente coperto di otarie, che possono raggiungere anche i 360 kg, è incredibile e non mancherà di lasciarvi stupefatti. Le otarie sono talmente numerose che da lontano sembrano un’unica massa, e solo avvicinandosi si riesce veramente a comprendere il numero infinito di esemplari che si presenta alla vista.
Molte sono sdraiate al sole a riposarsi e a scaldarsi, alcune nuotano in mare in cerca di cibo o giocosamente prendono le onde, i cuccioli sono sempre alla ricerca delle loro mamme e le loro chiassose voci si fanno sentire anche a distanza. Nel pomeriggio, arrivo a Swakopmund, una pittoresca cittadina in stile coloniale tedesco, affacciata sulla costa atlantica e circondata dal deserto del Namib. Cena libera in uno nei vari ristorantini di Swakopmund. Pernottamento p/o Villa Margherita Swakopmund o similari
ITINERARIO CONSIGLIATO PER IL GIORNO LIBERO A SWAKOPMUND (FACOLTATIVO)
In mattinata, escursione in catamarano sulla laguna di Walvisbay dove è possibile vedere stormi di fenicotteri rosa, gruppi di pellicani e varie colonie di Otarie del Capo. Questa è sicuramente una giornate piena di emozionati incontri con la ricca fauna della zona. La laguna di Walwis Bay infatti è popolata da un numero incredibile di gabbiani, cormorani e pellicani oltre agli stormi di fenicotteri minori e rosa che da soli rappresentano più del 50% dei fenicotteri dell’intera Africa meridionale. Un’escursione in barca in queste lagune vi mostrerà degli spettacoli incredibili: i fenicotteri sono talmente tanti che tingono completamente di rosa le lagune, i pellicani si avvicinano in cerca di pesce, i relitti arenati si svelano con la bassa marea e il ritirarsi della nebbia, le otarie curiose nuotano velocissime vicino alla barca e stagionalmente e con un po’ di fortuna si possono incontrare anche delfini e balene. Pranzo leggero servito sul catamarano con un assaggio di ostriche fresche appena pescate nella baia. Pomeriggio libero, a disposizione per girare per questa pittoresca cittadina in stile coloniale tedesco. Affacciata sulla costa atlantica, Swakopmund vanta infatti un’architettura costituita per lo più da tipiche casette colorate dal tetto a punta e ville coloniali d’inizio secolo. In alternativa, possibilità di fare escursioni facoltative: volo panoramico alla scoperta delle bellezze nascoste del Deserto del Namib e lungo la costa desertica, dove le dune si tuffano a picco nell'Oceano atlantico o escursione in 4x4 allo spettacolare Sandwich Harbour. Cena Libera in uno dei tanti ristorantini a scelta di Swakopmund. Pernottamento p/o Villa Margherita Swakopmund o similari.
GIORNI 10 - 11: SOSSUSVLEISAB. 21 APR 2018 - DOM. 22 APR 2018 Swakopmund – Sesriem – Sossusvlei
Colazione in hotel. Oggi vi aspetta un bellissimo tragitto che da Swakopmound porta verso sud, dove si trovano le imponenti dune di Sossusvlei. Attraverserete i paesaggi spettacolari delle aride piane sassose del Deserto del Namib, passando dal bellissimo Canyon di Kuiseb, scavato dall’omonimo fiume all’interno di una gola ancora più antica, passerete il canyon di Gaub ed le “dune fossili” la cui sabbia si è pietrificata nell’arco dei millenni. Pranzo consigliato nel fantastico Rostock Ritz Desert Lodge, posto da dove potrete osservare da vicino i famosi fairy circles e forse incontrare i piccoli Suricati. Nel pomeriggio si prosegue fino al vostro lodge nella zona di Sesriem. Cena e pernottamento in hotel (The Desert Homestead o similari). Il giorno successivo, partenza prestissimo la mattina per ammirare l’alba nel deserto e vedere la magia delle dune che a quest’ora si tingono di rosso, con un fantastico contrasto di luci e ombre lungo le gigantesche dorsali delle dune. Uno dei soggetti più fotografati di tutta l’Africa australe, le dune di sabbia di Sossusvlei sono tra le più belle e le più alte del mondo, raggiungendo i 320 metri d’altezza. All'alba sfoggiano tutti i colori nelle sfumature del rosa, albicocca, arancio e caramello. Dalla cima di queste maestose dune si apre un panorama di straordinaria bellezza, un mare di sabbia e dune a perdita d’occhio, e salire sulla Big Daddy è un’esperienza davvero unica. La sensazione di libertà che si prova nel deserto ha qualcosa di magico! La Dead Vlei o valle della morte è uno dei paesaggi più surreali del pianeta: un suolo bianco di argilla indurita e crepata in strane forme geometriche, punteggiato da tronchi scuri di acacie morte da oltre 700 anni e racchiuso in una conca tra le alte pareti arancioni delle dune circostanti. Al rientro al lodge possibile visita al Canyon di Sesriem una gola profonda 30 metri e lunga 1 km scavata dal fiume Tsauchab in cui è possibile fare piacevoli escursioni. Cena e peronttamento in hotel (The Desert Homestead o similari).
GIORNO 12: MARIENTAL LUN. 23 APR 2018 Sossusvlei – Kalahari Desert
Colazione in hotel. Partenza alla volta del famoso deserto del Kalahari, un deserto molto diverso da quello costiero del Namib. Immaginate un infinito mare di sabbia con vegetazione sporadica fatta di piccoli cespugli e acacie sotto un cielo blu intenso che disegna le sagome delle dune, rosse e lineari. Con i suoi 520.000Km 2 il Kalahari è il quarto deserto al mondo per estensione. La sua superficie attraversa ben quattro Statidell’Africa australe: oltre alla Namibia ricopre anche parte del Sudafrica, del Botswana e dell’Angola. Il Kalahari è anche patria delle affascinanti popolazioni dei Boscimani, i “cacciatori del deserto” e i più antichi abitanti dell'Africa meridionale. Famosi per la loro capacità di sopravvivere in ambienti difficili e ostili come quelli desertici, per la loro lingua che tra gli altri suoni comprende 20 diversi tipi di schiocchi di lingua e per le loro danze trance a scopo curativo, i Boscimani hanno da sempre affascinato tutto il mondo e non sarà difficile incontrarli lungo il vostro tragitto. Questa sarà una giornata di “nature drive”, in cui lo scorrere di paesaggi infiniti e i contrasti dei colori vi lascerà profonde emozioni e incredibili ricordi. Arrivo al Lodge nel pomeriggio, in tempo per un game drive e cena. Uno sguardo al cielo stellato, tanto vicino che sembrerà sfiorarvi … nessun altro modo potrebbe essere migliore per terminare questo straordinario viaggio. Cena e pernottamento in hotel (ZEBRA Kalahari Lodge & Spa o similari)
GIORNO 13: WINDHOEKMAR. 24 APR 2018
Mattinata di relax nel favoloso Kalahari con possibili attività facoltative dal lodge Rientro a Windhoek nel pomeriggio e visita della Città.
GIORNO 14: PARTENZAMER. 25 APR 2018
Dopo una tranquilla prima colazione, trasferimento in fino a Windhoek, in tempo per il volo di rientro.
GIORNO 15: PARTENZAMER. 26 APR 2018
Arrivo a Malpensa e trasferimento privato a Borgosesia e luoghi convenuti. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA € 3590